Dove nasce la felpa e come viene creata?
La felpa è un capo di abbigliamento comodo e versatile, originariamente utilizzato come indumento sportivo.
Ma, dove nasce la felpa e come viene creata?
La sua storia inizia negli Stati Uniti alla fine del XIX secolo, quando il tessuto di cotone felpato veniva utilizzato per fare maglioni e giacche per gli atleti.
Negli anni ’20 e ’30, le felpe diventarono popolari anche tra i giovani, indossate come indumento informale per lo studio o il tempo libero.




Tuttavia, negli anni ’50, la felpa divenne un elemento importante della cultura giovanile, soprattutto negli Stati Uniti. Gli studenti delle università la indossavano come simbolo di appartenenza a determinate squadre o gruppi. Negli anni ’60 e ’70, le felpe divennero un capo di abbigliamento comune anche in Europa, dove furono adottate soprattutto dai giovani come indumento casual.
Con il passare del tempo, la felpa è diventata un capo di abbigliamento estremamente versatile, indossato sia come indumento informale che come capo di moda. Oggi, le felpe sono disponibili in una vasta gamma di stili, colori e materiali e sono apprezzate da giovani e adulti di tutte le età.
Inoltre, le felpe sono diventate uno strumento importante per l’espressione personale, con molti designer e aziende che le utilizzano per creare capi di abbigliamento unici e originali.
Spesso, i materiali utilizzati per la creazione delle felpe prima degli anni ’80, erano realizzate con cotone pesante e avevano una forma abbastanza rigida. Nel corso degli anni sono stati utilizzati materiali sintetici come il poliestere e avevano disegni e loghi stampati su di esse.
Commenti recenti